Autobiografia scritta in terza persona da una ricercatrice scientifica, che trascorre la sua vita tra il lavoro, spesso ostacolato dai colleghi e la cura della sorella psicopatica che conclude la sua giovane vita nel suicidio. Rari i momenti di serenità e di amore. Arriva alle soglie della vecchiaia con un senso di fallimento e di solitudine.
Ammalata gravemente di cancro, una giovane donna scrive rivolgendosi a Dio, perchè l'aiuti a sopportare i dolori e a guarire, per potere essere di supporto al marito e alla figlia.
Dopo la morte della madre, un uomo racconta e analizza il suo rapporto con lei, la sua vita e i diversi aspetti, anche problematici, delle dinamiche familiari e personali vissute dall'infanzia all'epoca della scrittura.
Una donna, colpita da una grave malattia, racconta il percorso riabilitativo e psicologico che affronta dopo l'intervento chirurgico. La frequentazione di un laboratorio artistico e la scrittura creativa sono per lei di grande importanza.
Una donna tiene un diario negli ultimi mesi di vita della madre, malata terminale. Le difficoltà familiari, l'assistenza quotidiana alla mamma e la fede che la sostiene sono i temi principali della sua scrittura.