Una ragazza milanese inizia a scrivere un diario a dodici anni e per tutta la sua vita annota fatti quotidiani, esperienze, pensieri, sentimenti e progetti. Laureata in psicologia, volontaria in Africa, si impegna e lavora nel sociale. Scompare prematuramente a trent'anni, a causa di un male incurabile.
Gli studenti di una scuola media del fiorentino tengono un diario di classe dove a turno raccontano le varie attività svolte in classe e qualche loro fatto personale.
Gli alunni di un istituto agrario bolognese, che frequentano la classe prima nel 1975, raccontano le loro storie e le motivazioni per cui hanno scelto di iscriversi a quella scuola.
Un ragazzo afghano raggiunge con la madre e i fratelli il padre, che da tempo vive in Italia. Studente, nonostante le difficoltà della didattica a distanza "imposta" dall'emergenza legata al COVID-19 prosegue con entusiasmo il suo percorso scolastico.