Iniziale

Finale

Hai selezionato il Soggetto
Risultati ricerca: 737

Ritorno

Maria Anna Rold

Durante la Seconda guerra mondiale una giovane lascia l'Italia e si reca a Vienna per lavorare. Nella capitale austriaca trascorre mesi durissimi, tra stenti, emarginazione, lavori massacranti e clandestinità e, soprattutto, continui bombardamenti. Le sue giornate scorrono tra incursioni aeree, turni disumani nelle cucine dei ristoranti, malattie che si abbattono su un corpo ridotto allo stremo. Dopo l'entrata dei russi in città, scappa e si mette in cammino con la speranza di poter presto fare ritorno a casa. Inizia così per lei un viaggio complicatissimo che si snoda tra Austria, Germania e Italia, fatto di lunghe marce a piedi e tratti percorsi in treno o...
Estremi cronologici
1944 -1945
Tempo della scrittura
1945 -1947
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Originale autografo: 1
Fotocopia originale: 1
Dattiloscritto: 3
Allegati
Consistenza
52 p.
Collocazione
MP/23

Memorie d'infanzia - Un giorno dopo l'altro

Maria Luisa Vicentini

Una donna piemontese nata alla fine degli anni Trenta ripercorre la propria vita a partire dall'infanzia. La famiglia, gli studi, il lavoro, gli interessi soprattutto in campo artistico, le vacanze e i viaggi sono i temi principali della sua autobiografia.
Estremi cronologici
1939 -2022
Tempo della scrittura
2016 -2022
Tipologia testuale
Autobiografia
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
426 p.
Collocazione
MP/23

Ricordi d'Africa. Laggiù dov'è tempo e spazio

Carmelo Vinciullo

Un siciliano lavora per molto tempo in Africa, dagli anni Settanta ai Novanta. Stringe amicizie, conosce usi e costumi e si sposa con una donna algerina, insieme alla quale ha due figli. Rientrato in Italia, torna spesso in vacanza nei Paesi dove ha lavorato, felice di ritrovare luoghi e persone di un passato al quale resta sempre legato.
Estremi cronologici
Inizio presunto: 1950-1970
Fine: 2005
Tempo della scrittura
2001 -2022
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
211 p.
Collocazione
MP/23

[...] Se hò scritto molti episodi della mia vita

Tulliana Bertacca

Una donna, figlia del comandante di una nave, ricorda con nostalgia il periodo trascorso con la famiglia in Africa al seguito del padre, poi prematuramente scomparso.
Estremi cronologici
Inizio presunto: 1915-1925
Fine presunta: 1920-1930
Tempo della scrittura
1985 -1985
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Fotocopia originale: 2
Consistenza
17 p.
Collocazione
MP/T3

Da dove vengo, chi sono e dove vado

Maria Lucia Hernandez Dueñas

Una donna colombiana si occupa di immigrazione in qualità di avvocato, spinta dal desiderio di aiutare gli altri. Giunta in Italia per motivi di studio, consegue il master e continua il suo lavoro di assistenza ai migranti.
Estremi cronologici
2009 -2024
Tempo della scrittura
2024 -2024
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Formato Digitale: 1
Dattiloscritto: 2
Consistenza
5 p.
Collocazione
MP/T3

Verde

Dorys Heleni Contreras

Una donna di origine venezuelana racconta in forma poetica la sua migrazione in Italia, avvenuta in giovane età.
Estremi cronologici
Inizio presunto: 1980-1989
Fine presunta: 2016-2020
Tempo della scrittura
2016 -2020
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Formato Digitale: 1
Dattiloscritto: 2
Consistenza
1 p.
Collocazione
MP/T3

[...] Sono stato salvato

Solomon Ekhator

Un giovane migrante nigeriano disegna il proprio salvataggio in mare.
Estremi cronologici
Inizio presunto: 2020-2024
Fine presunta: 2020-2024
Tempo della scrittura
2024 -2024
Tipologia testuale
Memoria
Tipologia secondaria
Disegno
Natura del testo in sede
Formato Digitale: 1
Fotocopia originale: 2
Consistenza
1 p.
Collocazione
MP/T3

[...] My Mama Land

Babucarr Fatty

Un giovane gambiano affida a un disegno e a un breve testo qualche notizia del suo percorso migratorio.
Estremi cronologici
Inizio presunto: 2022-2023
Fine presunta: 2023-2024
Tempo della scrittura
2024 -2024
Tipologia testuale
Memoria
Tipologia secondaria
Disegno
Natura del testo in sede
Formato Digitale: 1
Fotocopia originale: 2
Consistenza
1 p.
Collocazione
MP/T3

Sto al mare

Ilyassa Bandaogo

Un burkinabé racconta brevemente il suo percorso migratorio, disegnando il viaggio dall'Africa alla Sicilia.
Estremi cronologici
2021 -2024
Tempo della scrittura
2024 -2024
Tipologia testuale
Memoria
Tipologia secondaria
Disegno
Natura del testo in sede
Formato Digitale: 1
Fotocopia originale: 2
Consistenza
2 p.
Collocazione
MP/T3

Courir le voitire di Senegal

Moth Niang

Un giovane senegalese realizza un disegno sul suo percorso migratorio.
Estremi cronologici
2021 -2024
Tempo della scrittura
2024 -2024
Tipologia testuale
Disegno
Natura del testo in sede
Fotocopia originale: 2
Formato Digitale: 1
Consistenza
2 p.
Collocazione
MP/T3