Dal cofanetto dei ricordi. Aspetti di una Napoli d'altri tempi Anni 1927-1932
Ferdinando Auletta
Durante il servizio militare, in una cella di rigore, s'incontrano un impenitente dongiovanni e il fratello di una delle sue conquiste, "sedotta e abbandonata". L'incontro degenererà in un delitto d'onore, provocato involontariamente dall'Autore, anch'esso in punizione.
L'autore è nato a Villafrati (Pa) nel 1897. Viene arruolato nel 1916 e assegnato alla 9° Fanteria Taranto Brigata Regina. Combatte sul fronte italo-austriaco nella VI Battaglia dell'Isonzo e nella II Battaglia del Piave fino all'armistizio. Terminata la guerra non viene congedato ma inviato a Fiume, dove assiste alla presa della città da parte di D'Annunzio. Tornerà alla vita civile nel 1920.