Dal cofanetto dei ricordi. Aspetti di una Napoli d'altri tempi Anni 1927-1932
Ferdinando Auletta
Durante il servizio militare, in una cella di rigore, s'incontrano un impenitente dongiovanni e il fratello di una delle sue conquiste, "sedotta e abbandonata". L'incontro degenererà in un delitto d'onore, provocato involontariamente dall'Autore, anch'esso in punizione.
Un ufficiale veneziano in fuga dai campi di prigionia austroungarici. Catturato, finirà in un carcere particolarmente duro e potrà ritornare in patria soltanto al termine della guerra.
Dalle memorie di guerra di Augusto, un giovane militare trentino, suddito dell'imperatore austro-ungarico, è stato tratto un fumetto sulla vita di trincea: un doveroso tributo per gli italiani che furono costretti contro la loro volontà a combattere per il nemico. Con l'introduzione di Quinto Antonelli.
I cinque mesi di prigionia di un italiano residente a Vienna allo scoppio della guerra italo-austriaca. Dopo essersi presentato spontaneamente alla polizia viennese viene internato prima in un campo di concentramento, poi in una colonia, dove morirà di malattia.
Un medico, durante un'escursione al Monte Berio, é arrestato assieme ad alcuni allievi della scuola militare di alpinismo: resterà un mese in un'insolita prigione svizzera, circondato da ogni comodità.