Hai selezionato il Soggetto
Risultati ricerca: 2

Dalla Verna Toscana alla Verna Cinese

Ruffino Barfucci

Nel 1933, appena ventunenne e prima ancora di essere ordinato sacerdote, il novizio francescano Ruffino Barfucci parte come missionario per la Cina, terra sconvolta dalla guerra civile tra le truppe comuniste di Mao-Tse Tung e quelle nazionaliste di Chiang Kai-Shek, dove le missioni cristiane sono spesso vittime di violenze. Assieme ad altri confratelli è destinato al convento di Chayenkow, chiamato per la sua ubicazione tra le montagne "la Verna cinese". La quiete del luogo però non è pari a quella del Santuario francescano che sorge in provincia di Arezzo, perché appena due anni prima le truppe comuniste hanno ucciso sette frati. Viene ordinato sacerdote n...
Estremi cronologici
1933 -1953
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 3
Fotocopia originale: 2
Fotografie
Consistenza
50 p.
Collocazione
MP/14

La mia biografia

Alex Tdeh

Un nigeriano viene preso dai terroristi di Boko Haram, si rifiuta di unirsi a loro e scappa, riuscendo non senza difficoltà a sfuggire a una nuova cattura e a salvarsi la vita. Giunto in Italia, iniziano per lui altri tipi di problemi, che lo portano a fare i conti con la giustizia. Nonostante le alterne vicissitudini, riesce a formarsi una famiglia, alla quale attende di potersi ricongiungere.
Estremi cronologici
Inizio presunto: 1975-1980
Fine: 2022
Tempo della scrittura
2022 -2022
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Formato Digitale: 1
Dattiloscritto: 2
Consistenza
5 p.
Collocazione
MP/T3