Hai selezionato il Soggetto
Risultati ricerca: 4408

Magma

Magda Abbondanza

Nel ripercorrere i momenti salienti della propria vita una femminista cerca di mettere ordine al "magma" di emozioni e sentimenti, tentando di raggiungere la conoscenza del proprio io.
Estremi cronologici
1943 -1986
Tempo della scrittura
1986
Tipologia testuale
Autobiografia
Tipologia secondaria
zibaldone
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 3
Consistenza
pp. 71 con ill.
Collocazione
MP/86

M..I..L..T..

Yvonne Arangia

Momenti significativi della vita di quattro sorelle profondamente legate tra loro raccontati dalla minore di queste. A sconvolgere la loro serenità è l'inutile lotta contro la leucemia che porta alla morte di Lalla, la sorella più amata dall'Autrice.
Estremi cronologici
1946 -1984
Tempo della scrittura
1984
Tipologia testuale
Autobiografia
Tipologia secondaria
ricordi
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 3
Consistenza
pp. 260
Collocazione
MP/86

Quella calda estate del '44

Ilde Trona

Il racconto in terza persona di una bambina di città, ospite nel podere degli zii: la quotidianità della vita contadina è disturbata dalla guerra sempre più vicina, anche in occasione dell'ospitalità data ad alcuni partigiani.
Estremi cronologici
1944
Tempo della scrittura
1985
Tipologia testuale
Memoria
Tipologia secondaria
racconto
ricordi
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
pp. 97 con ill.
Collocazione
A/86

Estratti da diari 1955-1986

Anna Autorino

Una settantenne ripercorre attraverso i propri diari, strumento di introspezione, i momenti più significativi di una vita caratterizzata da frequenti depressioni e da un' infelice storia d'amore.
Estremi cronologici
1955 -1986
Tempo della scrittura
1986
Tipologia testuale
Memoria
Tipologia secondaria
Diario
ricordi
Epistolario
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 3
Consistenza
pp. 162
Collocazione
MP/86

Un cielo carico di cenere

Agostino Barbieri

Vita di un artista: la difficoltà di mantenersi agli studi, la guerra, la lotta partigiana e, su tutto, la prigionia a Mauthausen, oltre al ritorno alla vita civile e alle scelte in campo artistico.
Estremi cronologici
1915 -1977
Tempo della scrittura
1977
Tipologia testuale
Autobiografia
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 3
Consistenza
pp. 227
Collocazione
MP/86

La collana d'avorio

Rosanna Bartolucci

Una casalinga romana rievoca le persone e i momenti più significativi che hanno riempito la sua vita, "serena e normale, come i grani di una collana d'avorio".
Estremi cronologici
1940 -1986
Tempo della scrittura
1985 -1986
Tipologia testuale
Autobiografia
Tipologia secondaria
ricordi
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
pp. 50
Collocazione
MP/86

[...] A Caltrano siamo giunti

Elisabetta Berti

Diario di una giovane donna di buona famiglia che, durante la Grande Guerra, animata da un fervente spirito patriottico, presta la propria opera come crocerossina presso un ospedale militare in zona di combattimento.
Estremi cronologici
1917 -1918
Tempo della scrittura
1917 -1918
Tipologia testuale
Diario
Tipologia secondaria
Epistolario
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 1
Fotocopia originale: 1
Consistenza
pp. 24 + ill.
Collocazione
DG/86

Diario di un anno 1984-1985

Anna Bianchi

La difficoltà di trovare una "sistemazione" alla madre novantenne che, a causa della rottura del femore, necessita di particolari cure, rivela alla figlia l'impreparazione della nostra società nei confronti dei problemi della terza età.
Estremi cronologici
1984 -1985
Tempo della scrittura
1984 -1985
Tipologia testuale
Diario
Tipologia secondaria
cronaca
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
pp. 19
Collocazione
DP/86

[...] Ieri sono andata al Comune

Marcella Levi Bianchini

Sul treno, in fuga dalla Roma occupata dai tedeschi, una vedova ebrea, sola e spaventata, incontra un ferroviere aretino che, con gesto di grande altruismo, le offre come rifugio la sua casa fino all'arrivo degli Alleati.
Estremi cronologici
1943 -1944
Tempo della scrittura
1944
Tipologia testuale
Memoria
Tipologia secondaria
ricordi
racconti
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Allegati
Consistenza
pp. 46
Collocazione
MG/86

Incontri in un centro sociale per anziani

AA.VV.

In un centro sociale una psicopedagogista, Alberta Bigagli, stipula un patto con un gruppo di anziani - tu parli, io scrivo - e raccoglie le loro confessioni e i loro ricordi.
Estremi cronologici
1984 -1985
Tempo della scrittura
1984 -1985
Tipologia testuale
Memoria
Tipologia secondaria
racconti
ricordi
zibaldone
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Allegati
Consistenza
pp. 60
Collocazione
A/86