Hai selezionato il Soggetto
Risultati ricerca: 4

I nonni sconosciuti

Bruna Algeri

Una storia d'amore contrastata e il conseguente abbandono in brefotrofio del "frutto del peccato", l'autrice. Bruna ripercorre lo svilluppo dello scandalo cercando di capire le ragioni delle ingiustizie sociali subite dal padre, cresciuto senza l'affetto e il calore della sua famiglia.
Estremi cronologici
1923 -1979
Tempo della scrittura
1994 -1996
Tipologia testuale
Autobiografia
Natura del testo in sede
Originale autografo: 1
Consistenza
pp. 38
Collocazione
MP/Adn

Diario di un'orfana

Silva Tilluri

Abbandonata dalla nascita è affidata per dieci anni a una famiglia contadina sussidiata dallo Stato. Passa poi per un brefotrofio e si ritrova di nuovo in Sicilia in una famiglia non sua, che dopo alcuni anni la rifiuta. Finisce con lo scegliere la vita religiosa, in un convento; ma il desiderio di formarsi una famiglia la spinge a uscire e a sposarsi.
Estremi cronologici
1927 -1953
Tempo della scrittura
1996 -1997
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Originale autografo: 1
Dattiloscritto: 2
Consistenza
pp. 89
Collocazione
MP/98

io e Lui

Carla Cavazzola

L'infanzia in collegio è la prima tappa della memoria di una pittrice veneta la cui vita, nella famiglia, nel matrimonio, nelle amicizie e nel lavoro, è traversata da un percorso di ricerca spirituale. La conversione a Dio, dopo di diciottesimo anno d'età, è l'illuminazione che le garantirà un'esistenza piena di pace.
Estremi cronologici
1962 -2002
Tempo della scrittura
2002 -2003
Tipologia testuale
Autobiografia
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
pp. 23
Collocazione
MP/04

Nonostante tutto amo ancora la vita

Anna De Simone

Una donna ripercorre la sua vita a partire dall'infanzia e racconta le tante difficoltà incontrate nei suoi 65 anni. Lasciata dalla madre, in tenerissima età in un brefotrofio fino al giorno in cui, ancora bambina, inizia a lavorare come donna di servizio. Conosce la violenza, le privazioni, la vita senza fissa dimora. Impara a cavarsela nelle tante situazioni avverse mantenendo sempre il suo desiderio di libertà.
Estremi cronologici
Inizio presunto: 1954-1957
Fine: 2018
Tempo della scrittura
2016 -2018
Tipologia testuale
Autobiografia
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Fotocopia originale: 1
Formato Digitale: 1
Consistenza
46 p.
Collocazione
MP/20