Iniziale

Finale

Hai selezionato il Soggetto
Risultati ricerca: 823

La solitudine mi spinge a scrivere

Emanuele Triarsi

Nel novembre del 1986 muore Marianna, moglie amatissima e nel dicembre dello stesso anno Emanuele inizia a scrivere la sua memoria, dal titolo significativo, nella quale ripercorre la sua intera e ricca esistenza. La nascita a New York e l'immediato rientro della sua famiglia in Sicilia, la scuola, l'infanzia e l'adolescenza vissute dignitosamente ma con la necessità di lavorare fin da piccoli; poi la guerra, il servizio militare, mal sopportato, in Africa ed il dopoguerra in Sicilia quando sviluppa le sue capacità di commerciante; infine l'incontro con il grande amore ed il "ritorno" a New York dove, con grande impegno e sacrificio, realizzerà i suoi sogni.
Estremi cronologici
1912 -1986
Tempo della scrittura
1986
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
103 p.
Collocazione
MP/Adn2

La mia vera storia, vissuta e miracolata

Santo Sotera

Un commerciante siciliano in pensione, cieco da anni, detta alla nipote la sua autobiografia in cui racconta l'infanzia vissuta in campagna, i lavori nei campi e i primi passi da rivenditore di prodotti locali. Dopo il matrimonio per "fuitina" gli affari prosperano e gli consentono di ingrandire l'attività. Il diabete gli rovina la vista fino alla cecità.
Estremi cronologici
1952 -2012
Tempo della scrittura
2013
Tipologia testuale
Memoria
Tipologia secondaria
Memoria orale
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Allegati
Consistenza
37 p.
Collocazione
MP/14

Un resto di vita: diario postumo

Fatima Mariucci

L'autrice descrive il progressivo indebolimento delle forze e della memoria della madre. Il testo è strutturato su due piani: un presente vissuto dalla madre e dalla figlia e un passato dove i due personaggi commentano le vicende della vita umana con aneddoti e riflessioni
Estremi cronologici
2011 -2013
Tipologia testuale
Memoria
Tipologia secondaria
Diario
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
134 p.
Collocazione
MP/14

[...] Ho sempre avuto passione

Feralda Giovannetti

Una serie di piccoli racconti nei quali l'autrice ripercorre alcune tappe dell'infanzia e della giovinezza, dai ricordi delle storie del nonno alla nascita del fratellino, dalla serena vita di campagna ai tristi anni della guerra fino al primo lavoro come operaia all'inizio degli anni '50.
Estremi cronologici
1934 -1955
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
36 p.
Collocazione
MP/Adn2

Primavere Tirrene

Rosalia Rispoli

L'infanzia vissuta nella solitudine dell'Isola di Giannutri, dove il padre è custode del faro, con l'unica compagnia della famiglia, degli "Eremiti" e della natura, rende Rosalia una bambina amante della lettura ed incline ai sogni ma molto timida, quasi inibita nelle relazioni sociali. La sensibilità sviluppata e l'amore per lo studio consentiranno, poi, all'adolescente di descrivere Pianosa, l'altra isola dove il padre presterà servizio, con tanta dolcezza e grande sensibilità per i suoi abitanti, compresi quelli della colonia penale.
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 1
Originale dattiloscritto: 1
Fotografie
Consistenza
59 p.
Collocazione
MP/Adn2

Correre per la Pace

Alberto Cantoni

Da Bolzano a Palermo a piedi, con un carretto e tante bandiere arcobaleno da vendere, durante l'autunno 2002-2003, per sensibilizzare l'opinione pubblica al tema della pacifica convivenza: per tre mesi il "pellegrino di pace" viaggia lungo la penisola attirando l'attenzione dei media e facendo accendere i riflettori sulle problematiche della globalizzazione e della nonviolenza.
Estremi cronologici
2002 -2003
Tempo della scrittura
2002 -2003
Tipologia testuale
Diario
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Formato Digitale: 1
Consistenza
20 p.
Collocazione
DP/Adn2

Frammenti di vita

Stefania Roselli

Convive da sempre con l'oscuro male della bipolarità, parla del proprio amore per la natura che probabilmente nutre anche a causa della vita che ha condotto, all'interno del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi. Scrive dell'amore che prova nei confronti della madre, che ha dato alla luce ben 8 figli; al contrario prova vergogna e dolore nel raccontare dei problemi di alcolismo del padre e ricorda con grande sofferenza un evento che le ha provocato forti turbamenti interiori: la molestia sessuale subita da un collega dell'Azienda Forestale presso cui lavorava.
Estremi cronologici
2010 -2014
Tempo della scrittura
2010 -2014
Tipologia testuale
Autobiografia
Natura del testo in sede
Fotocopia originale: 2
Consistenza
29 p.
Collocazione
MP/T2

Cerchi uno psichiatra? ... Chiuditi in casa!

Piera Dalla Barba

L'autrice, sposata con una figlia, soffre di depressione. Decide per questo di intraprendere una serie di sedute psichiatriche. Il rapporto con il terapeuta si trasforma e mette in crisi il matrimonio. Quando si accorge che la situazione è grave decide di riappropriarsi degli affetti e inizia a scrivere fiabe per bambini.
Estremi cronologici
2006 -2013
Tempo della scrittura
2006 -2013
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 3
Allegati
Consistenza
40 p.
Collocazione
MP/14

La vita della mia famiglia (1945-2014)

Mario Amaranti

Un cameriere d'albergo, nato a Castiglion Fiorentino (AR), inizia a scrivere un diario dal giorno in cui incontra la sua futura moglie dove parla dei suoi problemi familiari e lavorativi nelle varie località italiane e straniere. Dopo la morte della moglie va ad abitare in un appartamento all'interno di una comunità di anziani dove svolge anche volontariato, nonostante i problemi di salute.
Estremi cronologici
1949 -2013
Tempo della scrittura
1949 -2013
Tipologia testuale
Diario
Natura del testo in sede
Originale autografo: 1
Fotocopia originale: 1
Dattiloscritto: 2
Formato Digitale: 1
Consistenza
83 p.
Collocazione
DP/14

Giorno dopo giorno

Paola Grandi

Ingegnere elettronico licenziata da Alenia si "ricicla", per alcuni anni, come insegnante di scuole private quali S.R.E. e CEPU. Donna di scienza, colta, appassionata di musica e di letteratura, segue attentamente ed attivamente gli eventi dei tempi, pur dovendo affrontare le problematiche della quotidianità. Un'intensa attività culturale ed una buona vita sociale, la rendono forte e profondamente amante della vita.
Estremi cronologici
1997 -2008
Tempo della scrittura
1997 -2008
Tipologia testuale
Diario
Natura del testo in sede
Originale autografo: 1
Allegati
Consistenza
3988 p.
Collocazione
DP/Adn2