Iniziale

Finale

Risultati ricerca: 10234

Anni ruggenti e altre storie

Alessandro Novellini

Un pensionato nato in un quartiere "piccolo borghese" di Torino, parte dall'infanzia per raccontare come è cambiata la vita in questa città, dagli anni Trenta fino ai giorni nostri, intrecciandola con la propria, legata ai ricordi di esperienze sentimentali, delle vacanze, del lavoro alla Fiat, della passione politica. Militante del PCI, ne segue i cambiamenti durante gli anni, appoggiandoli o criticandoli, comunque partecipando in prima persona alle iniziative del partito.
Estremi cronologici
1932 -2003
Tempo della scrittura
2003 -2005
Tipologia testuale
Memoria
Tipologia secondaria
Autobiografia
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
pp. 93
Collocazione
MP/06

Da quando ho conosciuto il mio Vittorio a oggi

Vittoria Moretti

Retrospettiva della vita coniugale di una casalinga di Terni: dall'incontro con il marito fino alla malattia e morte dello stesso, i rapporti con i familiari, nipoti e amici, i viaggi religiosi. Si conclude idealmente con il racconto del matrimonio della nipote.
Estremi cronologici
1946 -2004
Tempo della scrittura
2003
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Fotocopia originale: 2
Consistenza
pp. 106
Collocazione
MP/06

Continua

Mariagrazia Pedretti

Il disagio personale di una donna nelle pagine del suo diario: un amore non corrisposto, la solitudine, la dipendenza da alcool, i ricoveri in clinica, le ossessioni, il legame con la madre, unico e debole sostegno di una vita sfortunata.
Estremi cronologici
2002 -2005
Tempo della scrittura
2002 -2005
Tipologia testuale
Diario
Natura del testo in sede
Fotocopia originale: 2
Originale autografo: 1
Consistenza
pp. 48
Collocazione
DP/06

Storia della mia generazione e quella di mia moglie

Norberto Morri

Un commerciante aretino in pensione ripercorre la sua vita. Terminata la scuola, in terza elementare, inizia a fare il contadino. Svolge poi il servizio militare a fianco degli alleati da Cassino a Bergamo fino al 1946. Nel dopoguerra riprende il lavoro nei campi e inizia l'attività politico sindacale. Sposatosi, intraprende due viaggi significativi, in Russia e Turchia. La memoria si chiude con la perdita della moglie.
Estremi cronologici
1920 -2001
Tempo della scrittura
2000 -2001
Tipologia testuale
Autobiografia
Natura del testo in sede
Fotocopia originale: 2
Consistenza
pp. 204
Collocazione
MP/06

L'orchidea ibridante

Guerrino Uggeri

Racconto in terza persona di un agente assicurativo in conflitto con la compagnia: una percorso di litigi e di denunce che si conclude con un risarcimento. Nella vicenda s'intrecciano due storie d'amore: una sfocia in un breve matrimonio, l'altra è una relazione con una donna sposata.
Estremi cronologici
1998 -2000
Tempo della scrittura
1998 -2000
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Fotocopia originale: 3
Consistenza
pp. 109
Collocazione
MP/06

I miei ricordi

Lea Maestro

Nata da padre ebreo e madre cattolica, vive l'infanzia, durante la guerra, tra Firenze e l'Impruneta, senza troppo risentire delle persecuzioni razziali. Due soldati tedeschi, ospitati per breve tempo, mentre il padre è lontano, salvano lei e la madre da un rastrellamento.
Estremi cronologici
1933 -2004
Tempo della scrittura
1985 -2004
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
pp. 76
Collocazione
MP/06

Contatti

Cherubina Ramacci

Ricordi legati al periodo della scuola, al rapporto speciale instaurato con il professore di religione e con un ragazzo tedesco conosciuto in uno scambio interculturale. Dal loro incontro, e dalla voglia di farsi comprendere daloro, prende lo spunto per conoscere meglio se stessa.
Estremi cronologici
1976 -2004
Tempo della scrittura
1994 -2003
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
pp. 21
Collocazione
MP/06

Diario di Guerra e dopo Guerra 1940-1949

Domenico Massara

Un ufficiale dell'esercito annota nel suo diario le operazioni militari durante la guerra, combattuta in Libia nel 1940, dove è spesso testimone di bombardamenti sui civili. Rientrato in Italia descrive la vita a Napoli sotto i bombardamenti, e i momenti politici più rilevanti della storia del paese.
Estremi cronologici
1940 -1950
Tempo della scrittura
1940 -1949
Tipologia testuale
Diario di guerra
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Fotocopia originale: 1
Formato Digitale: 1
Consistenza
pp. 61
Collocazione
DG/06

La vita

Andrea Diego Pietra Caprina

Un quarantenne livornese dedica le sue riflessioni e memorie alla figlia quindicenne, raccontando le vicende dolorose della vita personale e coniugale, conclusasi con una separazione. L'amore per la vita e la natura, le riflessioni sul destino umano alleviano le amarezze e lo rendono più sereno.
Estremi cronologici
2003
Tempo della scrittura
2003
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Fotocopia originale: 2
Consistenza
pp. 130
Collocazione
MP/06

Percorso di un'anima

Maria Laura Cersosimo

Colpita a quattro anni da paralisi infantile agli arti inferiori, ripercorre la propria vita pesantemente segnata da questa malattia: dai pellegrinaggi negli ospedali alla ricerca di una cura, alle difficoltà quotidiane che le impediscono di vivere come le coetanee, la tragica fine dell'amato padre e gli anni della pensione.
Estremi cronologici
1941
Tempo della scrittura
2005
Tipologia testuale
Autobiografia
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
pp. 36
Collocazione
MP/06