Iniziale

Finale

Risultati ricerca: 10235

Denise

Bianca Vittoria Franco

Rimasta orfana di madre da bambina, segue il padre diplomatico nelle varie sedi alle quali lui è chiamato dagli anni trenta in poi. Con lui divide una vita brillante e mondana, frequentando anche le donne che si innamorano di lui, come Denise, conosciuta a Praga e con cui si sposerà. Quando, rimasta vedova, Denise si ammala, lei se ne prenderà cura.
Estremi cronologici
1933 -1990
Tempo della scrittura
1990
Tipologia testuale
Autobiografia
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
pp. 200
Collocazione
MP/01

[...] In una lettera del settembre

Eugenio Anzilotti

Resoconto diaristico dei lavori della conferenza per la pace di Parigi, all'indomani della seconda guerra modiale. L'autore allora direttore generale del Ministero per il commercio estero della delegazione italiana. Così, nei suoi quaderni, si alternano giornate di tensione dedicate a discussioni politiche, economiche e territoriali, come quelle riguardanti il futuro di Trieste, dell'Alto Adige e della Venezia Giulia, a quelle più distese dedicate alla scoperta delle ricchezze artistiche parigine.
Estremi cronologici
1946
Tempo della scrittura
1946
Tipologia testuale
Diario
Natura del testo in sede
Fotocopia originale: 2
Dattiloscritto: 5
Originale autografo: 1
Consistenza
pp. 116
Collocazione
DP/01

Nel ricordo dei caduti di Lekduschaj

Antonio Brunello

La vita militare di un vicentino, prima e durante la seconda guerra mondiale. Dopo aver partecipato alla breve guerra contro i francesi, viene spedito in Albania e in Grecia, fino al 1941. Nel 1942 è in congedo. Richiamato nel 1943, per un breve periodo è destinato ad un posto di guardia a Pesaro. L'8 settembre, in borghese, riesce a sfuggire ai tedeschi e, dopo un viaggio lungo e fortunoso, raggiunge il suo paese Thiene. In: https://www.idiariraccontano.org/autore/brunello-antonio/
Estremi cronologici
1936 -1943
Tempo della scrittura
1936 -1943
Tipologia testuale
Diario
Tipologia secondaria
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Allegati
Fotografie
Consistenza
pp. 355
Collocazione
DG/01

La mia guerra - Io sono Pasquale

Concetta Ada Gravante

Una signorina campana sposa, conoscendolo sul treno un militare abruzzese, e si trasferisce presso di lui. Rimpiangerà la leggerezza dei suoi giorni giovanili, tenterà ostinatamente e con successo di avere dei figli, ma non arriverà mai a tollerare l'ottusità benpensante della piazzetta popolata dal clan familiare del marito. Un'opera scritta di nascosto, durante la notte. Con allegati lettere e brani di diario.
Estremi cronologici
1935 -1998
Tempo della scrittura
1980 -1998
Tipologia testuale
Memoria
Tipologia secondaria
Autobiografia
Epistolario
Diario
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 8
Consistenza
pp. 231
Collocazione
MP/01

[...] Primo, quanto sei buono!

Primo Brugnoli , Mafalda Pieri

Una giovane donna scrive al futuro marito e alla sorella dei preparativi per il matrimonio, della sua casa, dà suggerimenti al marito sul lavoro ed è vicina alla sorella con sollecitudine e affetto. Si ammala mentre il marito svolge, a Mercato Saraceno, il servizio militare. Lui le scrive lettere affettuose mentre annota la sua sofferenza. Potrà raggiungerla per assistere alla sua morte.
Estremi cronologici
1927 -1928
Tempo della scrittura
1927 -1928
Tipologia testuale
Epistolario
Natura del testo in sede
Fotocopia originale: 3
Originale autografo: 1
Fotografie
Consistenza
pp. 131
Collocazione
E/01

Colomba (diari serbo-croati)

Elisa Frassetto

Un'esperienza di volontariato all'interno del "Progetto Colomba"in due paesi della Croazia centrale popolata da anziani di etnia serba. Nel confronto quotidiano con gli odi fomentati dai recenti conflitti si infrangono gli idealismi giovanili di questa studentessa.
Estremi cronologici
1996 -1997
Tempo della scrittura
1996 -1998
Tipologia testuale
Diario
Tipologia secondaria
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 4
Fotografie
Consistenza
pp. 36
Collocazione
DP/01

Il circo

Francesco Memoli

Memoria intimista di uno studente, in crisi per la fine di una storia d'amore: tormentato dal ricordo della sua ex-ragazza, il giovane cerca di trovare un senso alle tante giornate solitarie. Poi sembra delinearsi un nuovo legame, ma anche questo non dà avvisaglie positive.
Estremi cronologici
1995 -1998
Tempo della scrittura
1998 -1999
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
pp. 98
Collocazione
MP/01

1985 Vacanze originali

Bruno Muntoni

Una vacanza di venticinque giorni attraverso Francia, Inghilterra e Irlanda di un ingegnere con la moglie. Con minuziosa puntualità vengono descritti quotidianamente i luoghi visitati e le persone incontrate spesso proprietari delle case private.
Estremi cronologici
1985
Tempo della scrittura
1985
Tipologia testuale
Diario
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Fotocopia originale: 2
Consistenza
pp. 88
Collocazione
DV/01

Via Madama 45

Ludovico Muratori

Uno scenografo racconta gli anni dell'infanzia e della sua giovinezza, divisa tra la vita a Milano e le vacanze nella riviera romagnola: l'affetto del nonno materno, prestigioso pediatra, la presenza amorosa dei genitori e gli agi di cui è circondato. Sino a quando la scoperta della sessualità, la morte del nonno e la vendita della villa al mare, lo proiettano nell'età adulta.
Estremi cronologici
1927 -1947
Tempo della scrittura
1995 -1999
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
pp. 86
Collocazione
MP/01

Diario di Mia Vita

Lucio Macchiarella

Diario di un giovane con tre grandi passioni: la moglie, la famiglia d'origine, la musica leggera che suona e compone, ma dalla quale non riesce ancora a ottenere i risultati che vorrebbe, nonostante i numerosi tentativi di far trasmettere le proprie canzoni alla radio. E' gravemente ammalato di cuore e il suo diario si interrompe il 7 novembre 1948. Morirà quattro giorni dopo, a 33 anni.
Estremi cronologici
1941 -1948
Tempo della scrittura
1941 -1948
Tipologia testuale
Diario
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Fotocopia originale: 1
Formato Digitale: 1
Consistenza
pp. 314
Collocazione
DP/01